Blog

Your blog category

Blog

Arancini alla calabrese

Gli arancini alla calabrese sono degli arancini piuttosto sostanziosi, farciti come ogni calabrese farebbe, ovvero con provola, soppressata e uova sode. Il tema de ” L’Italia nel piatto” di questo mese è il riso e io ho pensato di proporvi dei deliziosi arancini ai sapori calabresi. Godetevi queste delizie! 400 g di riso carnaroli250 ml […]

Blog

Torta alla crema e frutta

La torta alla crema e frutta è un gran classico della pasticceria e ora che la frutta estiva è di stagione possiamo sbizzarrirci con ciliegie, ribes e mirtilli. Questo è un periodo di grandi soddisfazioni personali e una torta per festeggiare ci sta tutta. Voi che ne dite? La preparerete insieme a me? Per uno […]

Blog

Pitticelle di fiori di zucca vegane

Le pitticelle di fiori di zucca vegane sono una valida alternativa alle pitticelle classiche, piatto estivo immancabile sulla tavola dei calabresi. Sono gustose, croccanti fuori e morbide dentro ed è uno dei piatti che più mi ricordano la mia cara nonna Assunta. Se ancora fosse viva so che me la godrei ancora di più di […]

Blog

Confettura di fragole e petali di rosa

La confettura di fragole e petali di rosa è una confettura dal sapore e profumo irresistibili, ha una nota floreale molto particolare e si presta bene anche alla preparazione di dolci. Io adoro il profumo che le rose emanano in queste preparazioni e se riesco, vi mostrerò che cosa ho preparato nei prossimi giorni. Ho […]

Blog

Burger di baccalà con bun alla ‘nduja

Il burger di baccalà con bun alla ‘nduja è un delizioso panino che ho realizzato per l’Italia nel Piatto di questo mese che come tema prevede l’Hamburger. Pensando alla mia terra, ho preparato dei buns alla ‘nduja con un burger di pesce delizioso e saporito. Vi va di provarli? Per 9 buns alla ‘nduja 500 […]

Blog

Eton mess alle violette candite

L’Eton Mess è un dolce al cucchiaio inglese costituito da panna montata, fragole fresche e meringa sbriciolata. Menzionato a partire dall’anno 1893 dallo storico Arthur Beavan, questo dolce prende il nome dall’Eton College, luogo in cui si presuppone sia nato. La parola “mess” ovvero pasticcio, forse sta a indicare la composizione un po’ caotica del […]

Blog

Cuzzupe senza lattosio

Le cuzzupe sono i dolci più tradizionali di Pasqua in Calabria e per me rappresentano un ricordo bellissimo della mia cara nonna Assunta. Sono il dolce condiviso con gli altri cugini la domenica di Pasqua, la gioia del pranzo con tutti gli zii che per la festa tornavano in paese da Roma, la processione, l’attesa […]

Blog

Tiana catanzarese

La tiana catanzarese è un piatto tradizionale della Pasqua in Calabria, è composto da carne di agnello o capretto con patate, carciofi e piselli, il tutto fatto gratinare al forno con un’abbondante spolverata di pangrattato e pecorino. Il tema de “L’Italia del Piatto” di questo mese sono i carciofi e quale miglior piatto potevo proporre? […]