Pitticelle di fiori di zucca vegane

Le pitticelle di fiori di zucca vegane sono una valida alternativa alle pitticelle classiche, piatto estivo immancabile sulla tavola dei calabresi.

Sono gustose, croccanti fuori e morbide dentro ed è uno dei piatti che più mi ricordano la mia cara nonna Assunta.

Se ancora fosse viva so che me la godrei ancora di più di come ho fatto quando era qui tra noi ma il suo ricordo e la sua dolcezza rimarranno con me per sempre.

Il tema de “L’Italia nel piatto” di questo mese è Ricette della tradizione in versione vegana e io vi propongo queste delizie.

Pronti per prepararle con me?

Per circa 8 frittelle

100 g di farina di ceci

100- 130 g circa di acqua a temperatura ambiente

2 cucchiaini di lievito alimentare in scaglie

10 fiori di zucca lavati e puliti dal pistillo

1 spicchio d’aglio

abbondante prezzemolo fresco

sale

pepe

olio per friggere

In una ciotola mettete la farina di ceci e versate l’acqua, unite il lievito alimentare e mescolate.

Spezzettate grossolanamente i fiori di zucca e uniteli alla pastella.

Tritate lo spicchio d’aglio e il prezzemolo finemente al coltello e aggiungete al composto.

Regolate di sale e pepe e mescolate.

Scaldate l’olio e friggete in olio caldo per qualche minuto avendo cura di girare le frittelle da entrambi i lati.

Ponetele in un piatto con della carta assorbente e gustate calde.

Con questo post partecipo alla rubrica L’Italia nel piatto

E ora venite a scoprire le altre specialità regionali:

Liguria:  farinata di ceci  

Lombardia: Riso e latte vegetale con castagne https://www.pensieriepasticci.it/2025/06/riso-e-latte-vegetale-con-castagne.html 

Trentino-Alto Adige: Torta Sacher … vegana

Friuli Venezia Giulia: La gubana friulana in versione vegana

Veneto: La trippa alla veneta vegana, con i funghi https://www.ilfiordicappero.com/2025/05/trippa-alla-veneta-vegana.html

Emilia-Romagna: Ragù alla bolognese, ma vegano https://zibaldoneculinario.blogspot.com/2025/06/ragu-alla-bolognese-ma-vegano.html

Toscana. Asparagi alla fiorentina in versione vegana https://acquacottaf.blogspot.com/2025/06/asparagi-alla-fiorentina-in-versione.html

Umbria: Crostata di farro vegana alle albicocche 

Marche: Olive ascolane in versione vegan

https://forchettaepennello.com/2025/06/olive-ascolane-in-versione-vegan.html

Lazio: Cacio e pepe vegana

Abruzzo: Crostata di Scrucchiata, in versione vegana 

Molise: non partecipo

Campania: Migliaccio napoletano vegano https://www.fusillialtegamino.com/2025/06/migliaccio-napoletano-vegano.html

Puglia: Pasticciotto salentino vegano 

https://breakfastdadonaflor.blogspot.com/2025/06/pasticciotto-salentino-vegano.html

Basilicata: Sugo di seppia finta “la seccia aggabbt”

Calabria: Pitticelle di fiori di zucca vegane

Sicilia: Pesto di Fave 

Sardegna: Minestrone di Viscido https://dolcitentazionidautore.blogspot.com/2025/05/minestrone-di-viscido.html 

5 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *