La torta senza glutine e senza lattosio con crema diplomatica e frutti rossi è una torta che ho preparato la scorsa settimana in occasione di un anniversario di matrimonio.
La base si compone di una chiffon cake senza glutine e la crema di una diplomatica senza lattosio con all’interno fragole, lamponi e mirtilli.
Ho ricevuto tantissimi complimenti e se la provate fatemi sapere.

Per una torta di 20 cm di diametro
150 g di zucchero semolato
la polpa di mezza bacca di vaniglia
60 g di farina di riso + 60 g di fecola di patate + 5 g di lievito per dolci senza glutine
4 uova medie a temperatura ambiente separate tra albumi e tuorli
1 pizzico di sale
50 ml di acqua
65 ml di olio di semi di girasole
Nella planetaria montate a neve fermissima gli albumi con la metà dello zucchero previsto e metteteli da parte.
Montate i tuorli con le fruste per circa 6-7 minuti fino a che il composto non sarà chiaro e cremoso.
Nel frattempo in una terrina setacciata le farine e il lievito, lo zucchero rimanente e il sale, mescolate le polveri e formate un buco al centro.
Nel frattempo unite ai tuorli l’olio, l’acqua e la vaniglia. Montate ancora per qualche minuto, poi unite la crema di tuorli agli ingredienti secchi e mescolate bene.
Unite per ultimi gli albumi montati incorporando delicatamente per non smontarli. Versate il composto in uno stampo a cerniera oleato e infarinato con della farina di riso.
Cuocete a 175° per circa 45-50 minuti.
Quando la torta sarà pronta, toglietela dal forno e fate raffreddare.
Una volta fredda, tagliatela in 3 dischi.
Per la crema diplomatica senza lattosio
230 g di latte di mandorla non zuccherato
3 tuorli medi
75 g di zucchero semolato
25 g di fecola di patate
150 ml di panna di soia montata
Per farcire
150 g di fragole, mirtilli, lamponi
Per coprire e decorare
200 ml di panna di cocco
200 ml di panna di soia
Preparate la crema scaldando il latte, in una ciotola a parte sbattete i tuorli con lo zucchero e la fecola.
Appena il latte sobbolle, versatelo sulla crema di tuorli e unite l’estratto di vaniglia.
Rimettete la crema sul fuoco e a fiamma dolce, fatela addensare.
Lasciate raffreddare coprendo con pellicola a contatto.
Una volta fredda, unite delicatamente con una spatola la panna montata alla crema.
Farcite la torta creando un ciuffo circolare di panna all’esterno del disco in modo da sigillare la torta e all’interno inserite la crema diplomatica e la frutta fresca lavata e asciugata.
Procedete allo stesso modo per il secondo strato e ricoprite con l’ultimo disco.
Per la copertura montate la panna di soia e la panna di cocco.
Coprite la torta con la panna con l’aiuto di una spatola e decorate con cioccolato fondente e frutta fresca.

Un caro saluto dalla vostra
Ale