Circa 3 anni fa scoprii per caso questa crema inglese meravigliosa dall’intenso sapore di limone, golosa, morbida, fantastica nei dolci in generale e sublime nelle torte…Da allora non l’ho più abbandonata! 🙂
Era da qualche giorno che meditavo di dedicarle un post apposito ed eccomi qui…Partiamo subito:
Fate sciogliere il burro a bagnomaria, nel frattempo sbattete le uova
con lo zucchero in una terrina. A parte grattugiate i limoni, filtrate
il loro succo e aggiungete ad esso la fecola. Non appena il burro è
sciolto, aggiungete il composto di uova e mescolate velocemente, poi
incorporate il succo di limone e fate addensare, continuando a
mescolare. La crema dovrà risultare lucida e di colore giallo vivo.
Era da qualche giorno che meditavo di dedicarle un post apposito ed eccomi qui…Partiamo subito:
(IL MIO) LEMON CURD
6 limoni Kitrinos
6 uova
120 g di burro
300 g di zucchero
3 cucchiaini di fecola o farina
Fate sciogliere il burro a bagnomaria, nel frattempo sbattete le uova
con lo zucchero in una terrina. A parte grattugiate i limoni, filtrate
il loro succo e aggiungete ad esso la fecola. Non appena il burro è
sciolto, aggiungete il composto di uova e mescolate velocemente, poi
incorporate il succo di limone e fate addensare, continuando a
mescolare. La crema dovrà risultare lucida e di colore giallo vivo.
NB. La dose che ho preparato io è molto abbondante e serve a farcire una torta rettangolare dalle dimensioni 35×40 – se farcite dei biscotti o una torta di diametro 24 cm basterà diminuire le dosi degli ingredienti della metà.
E’ una crema molto versatile che si presta a molti utilizzi: a farcire dolci, pasticcini, torte come questa oppure a decorare cupcakes come questi…la mia ultima variante è stata con il mascarpone come noterete dai post che vi ho linkato: una favola di gusto!
Per chi non l’avesse mai assaggiata, consiglio di provarla! Non vedete che cremosità???

Per chi non l’avesse mai assaggiata, consiglio di provarla! Non vedete che cremosità???
Vi auguro una serena domenica,
Ale.
Ale,mi dovrò decidere a provarlo primo o poi.La tua ricetta poi è proprio semplice da fare!Brava
A presto
Monica
Grazie Monica…sì, la mia ricetta è molto semplice…se provi, fammi sapere!
Ale grazie per l'augurio di una buona domenica che ricambio e grazie per questa crema, vado a vedere le 2 ricette consigliate!!!! A presto
Ciao bella e grazie!!! Un bacio!
Anche questa è una di quelle cose che mi ero ripromessa di provare, ma ancora nulla 🙂 E' deliziosa ! Bacio grande !
Grazie Mary…un bacione anche a te!
Devo proprio provarla ha un aspetto delizioso!Buona domenica anche a te!
gRAZIE dORY! SEMPRE gentile!
Mi piace il tuo blog, sono una tua nuova lettrice. Se ti va di contraccambiare ci farebbe piacere. Ciao, buona domenica!!!
io ti seguo già da alcuni mesi…ciao bella e grazie!
Bbbbbona! 😛
Bbbbbona sì veramente… 🙂
Sto facendo la sacher ^__^
Il lemon curd, non l'ho mai fatto! Solo l'orange curd 🙂 Devo rimediare, è bellissimo! Un bacione, buona domenica a te!
ciao mia cara, wooow… la mia sacher al pistacchio??? sono onorata e aspetto con ansia il tuo risutato che sarà migliore del mio..sono sicura!
Siiii, fatta, postata e pappata!!! Confermo: la mia torta preferita, è un sogno! Di sicuro ti sarà riuscita meglio, è tua 🙂 Però la farò e rifarò un sacco di volte!
che soddisfazione…wooow!!! Grazieeee
Adoro la lemon curd.. ogni tanto la faccio perchè è la marmellata perferita di mia sorella, che me la chiede sempre implorante 😀 La tua, amica cara, è venuta uno splendore: ma negli ingredienti non ci hai svelato quello segreto eh.. dì la verità.. tu ci hai messo il sole!! 🙂 Un abbraccio stella!
Ah si aveevo dimenticato di scriverlo…heheheh, grazie dolce cara Elisa…ti auguro una serena domenica!
Adoro il limone, devo assolutamente provarla!!
provala, è veramente straordinaria…
adoro il lemon curd e prima o poi devo decidermi a farlo!
buona domenica!
Fallo, fallo..è talmente buono che non potrai più rinunciarvi!
WAu è bellissimo sembra crema pasticcera!!
sembra ma non lo é…ciao Anto e grazie!
Per me è una delle 5 creme da sbattersi per terra ehehheehhe Buonissimissima! Baciii
Grazieee…hai completamente ragione!
Oh che goduria! Tutto quel giallo già mi mette un'allegria sovrumana, ma chissà poi che sapore… Um bacione Ale!
Grazie cara Margò, sei tanto carina!
Ciao dolce Ale! 🙂 Adoro il lemon curd e proverò sicuramente anche la tua deliziosa ricetta! Bravissima come sempre, un grande abbraccio e buon inizio settimana! .)
cIAO Vale,grazie mille…Un bacione!
Buono il lemon curd! Però sta sempre nella lista delle cose da provare…chissà che stavolta…..!!!!!!!!
Da pasticcera quale sei, devi farla…non puo' mancare nel tuo repertorio! 🙂
Da leccarsi i baffi!!! Conosco questa crema ma non l'ho mai fatta..potrebbe essere l'occasione per provare…E' buonissima e fresca!!
Ciao Irma prova prova…se sei amante del limone non l'abbandonerai più come me! 🙂
Ciao cara!
La versione "lemon" non l'ho mai mangiata, ma posso dire che l'ho trovata super deliziosa (e crea dipendenza) … nel mio caso nella versione "passion fruit curd".
Davvero gustosa!
Un bacione cara Ale
Passion fruit curd??? wooow…è sul tuo blog…devo venire a sbirciare…ciao dolce Monique, un bacio!!!!
È vero! La tua ricetta ha tutto: uova, burro e zucchero, ma mi sembra che quel tutto ci stia benissimo!