I canestrelli sono dei biscotti liguri friabilissimi, la frolla infatti si realizza con zucchero a velo, tuorli sodi e fecola di patate.
Si sciolgono letteralmente in bocca e si prestano benissimo ad essere accompagnati ad un té caldo.
Li ho battezzati “innamorati” perché al posto del foro centrale ho realizzato un cuore, in occasione di San Valentino.

Per circa 35 – 40 biscottini
150 g di burro morbido
80 g di fecola di patate
150 g di farina 00
4 tuorli sodi (bolliti)
75 g di zucchero a velo
la polpa di mezza bacca di vaniglia
la scorza di mezzo limone
zucchero a velo
In una terrina lavorate farina, fecola, il sale e lo zucchero a velo.
Iniziate a lavorare l’impasto unendo il burro morbido, la scorza di limone e la vaniglia.
Con uno schiacciapatate o con una forchetta schiacciate i tuorli bolliti, uniteli e impastate bene.
La frolla sarà morbidissima e dovrà riposare almeno un’ora in frigo.
Trascorso il tempo di riposo, stendete la pasta ad uno spessore di 1 cm
con il matterello e con l’apposito tagliabiscotti a forma di
margheritina, ricavate i vostri canestrelli avendo cura di creare il
buco centrale con un piccolo stampo a cuore di 1 cm di diametro.
Cuocete i biscotti in forno a 170°per circa 15-20 minuti. I biscotti non
dovranno colorare, pertanto controllateli a vista. Quando i biscotti
saranno dorati sotto, i vostri biscotti saranno pronti.
Lasciateli raffreddare e poi spolverizzate di zucchero a velo.

Un caro saluto dalla vostra
Ale