Le paste di mandorla al pistacchio sono dei pasticcini irresistibili, che automaticamente mi riportano indietro nel tempo. In Calabria questo genere di dolci sono sempre presenti per festeggiare battesimi, comunioni, cresime e matrimoni. E quando li preparo, la mia mente torna alla mia infanzia, di cui conservo tanti bellissimi ricordi. La ciliegina rossa, le righe […]
Tag: cucina calabrese
Spezzatino calabrese di maiale con patate e olive
Lo spezzatino calabrese di maiale con patate e olive è un piatto caldo, confortante, ideale nelle fredde giornate d’autunno. Meglio se gustato il giorno dopo la preparazione, in modo che tutti gli ingredienti rilascino il loro miglior sapore. Servito caldo o tiepido, è davvero buonissimo e gustoso. Provatelo con me!
Panicelli di Sant’Antonio
I panicelli di Sant’Antonio sono dei deliziosi panini di semola che si preparano in occasione del 13 giugno, festa che commemora Sant’Antonio di Padova. Nel mio paese in Calabria è da sempre stato un giorno speciale. La tradizione dei panicelli si perde nella notte dei tempi. A Magisano, paese in cui sono vissuta, esiste la […]
Fileja calabresi al sugo piccante alla Corte d’ Assise e tonno
I fileja calabresi al sugo piccante alla Corte d’Assise e tonno sono un primo piatto delizioso con il vero sapore della Calabria. Il Sugo alla Corte d’Assise de La Cascina 1899 nasce dall’unione delle le migliori materie prime della tradizione culinaria calabrese: pomodoro fresco, basilico e peperoncino piccante. In questa ricetta mi sono permessa di […]
Hamburger calabro alla ‘nduja e maionese al bergamotto
L’hamburger calabro alla ‘nduja e maionese al bergamotto è un panino delizioso, formato da un pane morbido e soffice a base di patate della Sila. La maionese al bergamotto è una specialità unica de La Cascina 1899, azienda fondata nel 2005 che si occupa per lo più della produzione, valorizzazione e commercializzazione di prodotti tipici […]
Pizza al taglio calabrese
La pizza al taglio calabrese è una pizza in teglia croccante alla base e morbida al suo interno, farcita con polpa di pomodoro, origano e provola. Molto diffusa come street food, a Catanzaro viene chiamata “focaccia”, è davvero irresistibile e nemmeno difficile da realizzare. Io l’ho preparata sabato sera ed è stata un successo. Credo […]
Piccantino calabrese
Il piccantino calabrese non è altro che un paté di soli peperoncini rossi e olio extra vergine di oliva. Nella cucina calabrese si usa tantissimo per servire dei crostini, per dare un nota piccante alle carni o per condirci semplicemente degli spaghetti utilizzandone davvero poco perché ha un gusto intenso e super concentrato. Si può […]
Soffritto di maiale alla catanzarese
Il soffritto di maiale alla catanzarese è uno spezzatino squisito tipico della città di Catanzaro e si usa prepararlo per la sera di San Silvestro. Insieme al morzello, è il piatto più rappresentativo del capoluogo calabrese. La carne di maiale cuoce per diverse ore nella salsa di pomodoro diventando morbida e tenera, il sugo piccante […]
Frittelle di zucca e peperoni
Le frittelle di zucca e peperoni sono delle golosissime frittelle, croccanti all’esterno e morbide all’interno. Come ben sapete, adoro la zucca e anche i peperoni da vera buongustaia quale sono. Prima di andare a vivere al nord, l’unico uso della zucca che conoscevo era nel risotto e nelle “pitticelle”, ovvero le frittelle salate come amiamo […]
Pesche di Magisano sciroppate
Le pesche di Magisano sciroppate sono una delizia senza pari. La pesca di Magisano è poco dolce e con lo sciroppo a mio avviso viene esaltato il suo profumo e il suo sapore speciale. Ideali per la preparazione di dolci, per un fine pasto leggero, le pesche sciroppate sono un ottimo modo per conversare l’aroma dell’estate ormai […]