Potato Mochi – mochi di patate con cuore filante

I potato mochi sono una ricetta della cucina giapponese che mi ha davvero conquistata per la semplicità di realizzazione, sono naturalmente senza glutine e davvero deliziosi.

Ultimamente in casa si sperimentano spesso ricette di cucina giapponese.

Linda è una grande patita di anime & manga e ogni tanto mi chiede se posso riprodurre qualcosa di invitante che apprende e immagina durante le sue letture “nipponiche”.

Questi potato mochi hanno un cuore calabrese, come la sottoscritta, e quindi all’interno ho deciso di metterci della provola: vi assicuro che la contaminazione è riuscita perfettamente, parola mia!

Linda ne va matta, pertanto ogni tanto cedo alla tentazione di farle provare qualcosa del suo paese preferito.

Sono sicura che conquisteranno anche voi!

Per 6-8 mochi

500 g di patate sbucciate e tagliate a tocchetti

2 cucchiai da tavola di fecola di patate

sale q.b.

180 g di provola calabrese o altro formaggio a pasta filata

un filo d’olio per la cottura

alga nori tagliata e strisce 7×2 cm

Mettete le patate in acqua bollente e fatele cuocere per circa 10 minuti o finché non saranno morbide.

Scolatele bene e schiacciatele con una forchetta o con uno schiacciapatate, aggiustate di sale e unite la fecola, mescolate fino ad ottenere un composto facilmente lavorabile ma compatto.

Appiattite l’impasto di patate con le mani e con l’aiuto di un coppapasta formate dei cerchi di patate, unite dei tocchetti di formaggio al centro e richiudete con un altro cerchio sopra sigillando bene.

Cuocete in una padella antiaderente dove avrete scaldato un filo d’olio e rosolate i mochi da entrambi i lati per un paio di minuti al massimo.

Unite le strisce di alga alla base dei mochi avvolgendo i due lati.

Servite ben caldi.

Vi auguro una felice giornata,

Ale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *