Infuso allo zafferano di Bagnara e bergamotto di Reggio Calabria

L’infuso allo zafferano di Bagnara Calabra e bergamotto di Reggio Calabria è una bevanda calda dalle molteplici proprietà, ideale da consumare in queste fredde giornate d’inverno.

L’infusione dei pistilli di zafferano ha un effetto benefico per la nostra salute, aiuta, infatti a regolare la produzione di alcuni neurotrasmettitori in grado di donare relax immediato, placa l’ansia e porta buonumore.

A Bagnara Calabra in provincia di Reggio Calabria si coltiva lo zafferano e ho sfruttato l’occasione per unirlo al frutto emblema della città di Reggio : il bergamotto.

L’infuso di bergamotto aiuta a combattere lo stress e dona sollievo a naso e gola per le sue proprietà antibatteriche.

Il tema del mese dell’Italia nel Piatto di gennaio è “Tisane,infusi e decotti” e io vi consiglio questo mix salutare.

Per 500 ml

500 ml di acqua

10 pistilli di zafferano di Bagnara Calabra

3 scorze di bergamotto essiccate

Scaldate l’acqua fino al bollore, unite i pistilli e le scorze di bergamotto e lasciate in infusione per circa 20 minuti.

Filtrate e gustate, dolcificate a piacere.

Venite a sbirciare gli altri infusi delle altre regioni:

Liguria: Infuso di basilico

Piemonte: Genepì

Lombardia: Tisana alle mele e frutti rossi della Val Camonica  

Veneto: Tisana rilassante “cimbro”, con erbe e fiori di montagna  

Emilia-Romagna: L’acqua d’orzo

Toscana. Infuso di corbezzolo

Umbria: Tisana allo zafferano e pera

Lazio: Una tisana dopo le feste

Molise: infuso di origano

Campania: Decotto di mela annurca campana 

Puglia: Decotto di foglie di olivo https://breakfastdadonaflor.blogspot.com/2025/01/decotto-di-foglie-di-olivo.html                                                                                                                                                                            Basilicata: Decotto invernale di mandorle e malva 

Sicilia: Canarino Siciliano 
Sardegna: Infuso di foglie di Mirto e fiori di Elicriso

Con questa ricetta partecipo alla rubrica L’Italia nel piatto

8 commenti

  1. dev’essere buono Ale! Mi hanno regalato le bucce essiccate e macinate di bergamotto, ne utilizzerò una parte per provare questo infuso. Un abbraccio e tanti auguri di buon anno!

  2. Il bergamotto richiama la Calabria, che bell infuso hai preparato, profumato e dal colore intenso….proprio con il 🌞! Buon anno!

  3. Deve essere stupendo questo infuso….che te lo dico a fare, io adoro letteralmente il bergamotto! La proverò…
    Buon anno e solo cose belle per te e la tua famiglia <3

  4. mamma mia che bell’abbinamento! Chissà che bontà!
    Mi piace tantissimo il profumo del bergamotto, peccato che qui sia difficilissimo trovarlo!
    ciao
    elisa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *