La torta vegana al latte di mandorla e frutti di bosco è una torta morbida, soffice e profumata. Una vera sorpresa se pensate che all’interno non si trovano né uova, né burro e né latte. Senza derivati animali e senza lattosio ma unica e buonissima! Provare per credere, fidatevi di me!
Tag: vegan
Mousse vegana al cioccolato fondente e latte di cocco
La mousse vegana al cioccolato fondente e latte di cocco è un dessert leggero, privo di ingredienti di origine animale, quindi senza latticini e senza uova ma davvero goloso e facilissimo da realizzare. Morbida e cremosa, vi consiglio di provarla! Con questa ricetta vi saluto per qualche settimana, vado in vacanza, è stato un periodo […]
Tart al cioccolato con base croccante (vegana, raw e gluten-free)
La tart al cioccolato con base croccante è un dolce vegano , raw e gluten free. La ricetta è tratta dalla rivista tedesca Jamie Oliver di febbraio dello scorso anno. Sono sincera, sono poco abituata ai dolci così diversi da quelli che preparo io solitamente, ma se volete mangiare un dolce senza sensi di colpa, […]
Speca te mbushura (Peperoni ripieni di riso all’albanese)
Questa è una delle ricette conosciute grazie a mia suocera e che adoro letteralmente. I peperoni che vedete in foto sono coltivati direttamente dai miei suoceri in Albania e me ne hanno portato tantissimi. Ecco uno dei tanti modi per impiegarli.
Calzoncini al forno alla crema di nocciole (vegan)
Vi ricordate la fantastica pizza con doppia cottura? Questi calzoncini hanno lo stesso impasto e lo stesso metodo di cottura. E inoltre sono anche vegani, sentirete che bontà, i vostri ospiti ne andranno matti.
Churros spagnoli con nocciolata (vegan e senza lattosio)
Avete già iniziato a friggere? Oggi per il lunedì etnico vi porto in Spagna a gustare i churros, le frittelle ispaniche più golose di tutte. Considerando che sono naturalmente vegane e quindi senza derivati animali, non contengono né uova né lattosio. Perché non le provare subito?
Kissel – budino di frutta estone
Un dolce semplicissimo e gustoso, leggero e senza derivati animali, che arriva dall’Estonia: il kissel. Si tratta di un budino ottenuto da uno sciroppo di frutta e addensato con dell’amido di mais. Provatelo anche voi e ne rimarrete deliziati.
Ciambelline al vino rosso dei Castelli Romani (senza burro, senza latte e senza uova)
Era tanto tempo che volevo provare a farle ma ero alla ricerca della ricetta giusta e infatti grazie ad Assunta, l’ho trovata. Buonissime e una tira l’altra, realizzate con un vino meraviglioso, il Nerofino, una nuova deliziosa creazione delle cantine Mezzacorona. Queste ciambelline sono buonissime, croccanti al punto giusto e facili da realizzare! La ricetta […]
Khao Niao Mamuang – Sticky rice al latte di cocco con mango
Come avevo annunciato sui social ieri, oggi facciamo un viaggio in Oriente, esattamente in Tailandia per gustare il Khao Niao Mamuang, ovvero sticky rice al latte di cocco e mango. Un dessert ormai conosciuto della cucina tailandese, naturalmente senza glutine e senza lattosio, e anche vegano. Un dolce poco dolce , molto particolare, che vi […]
Mousse di cioccolato all’acqua (senza lattosio e senza glutine)
Avete mai sentito parlare della mousse al cioccolato e acqua di Heston Blumenthal? Fautore della cucina molecolare, Blumenthal ha ideato questa mousse adatta praticamente a tutti perché è priva di panna, latte, burro, glutine, uova. Unico accorgimento è quello di utilizzare un cioccolato di qualità, che non contenga latte o derivati nel caso di intolleranza […]